Maria Lapietra – Assessora ai trasporti di Torino
intervista del 10.11.2017 aspettando l’inizio della nostra sfilata in bici a Vanchiglia.
Un breve riassunto delle dichiarazioni dell’assessora Lapietra:
1. Il Comune promuove la ‘mobilità condivisa’ (ovvero tutti assieme sulla carreggiata, bici auto e monopattini) e non la creazione di percorsi ciclo-pedonali protetti (ovvero piste ciclabili fisicamente separate dalle carreggiate destinate alle auto).
2. Il Comune non intende procedere a pedonalizzazioni di aree, anche piccole, perché l’opinione pubblica è contraria a perdere spazi di transito e parcheggio.
3. La comunicazione tra assessorati è scarsa e l’assessorato alla viabilità non conosce le condizioni specifiche della qualità dell’aria nel quartiere Vanchiglia.
4. E’ comunque nota la qualità generale dell’aria di Torino (pessima) e si pensa di intervenire con campagne di informazione sulla mobilità sostenibile.
5. La prossima azione interassessorile sarà la commemorazione delle vittime della strada (19 novembre); flash mob e nuova segnaletica stradale a terra in corrispondenza delle scuole.
6. Parcheggi selvaggi (come ad esempio alle spalle dell’assessore, nella zona pedonale di piazza S. Giulia) non facili da risolvere, mancano risorse e vigili; il comune punta sull’informazione e sensibilizzazione dei bambini.
Guarda anche il video l’intervista a Luca Deri – Presidente della Circoscrizione 7, Torino: