Durante il percorso del nostro progetto, da giugno 2017 a marzo 2018 prevediamo di realizzare le seguenti azioni contro l’inquinamento atmosferico per una città sana e giocabile:
A) Un Laboratorio aperto con genitori e bambini da 3-6 anni nello Spazio ZeroSei sull’inquinamento dell’aria di Torino:
- un incontro aperto per genitori ed educatori con esperti per sviluppare i temi salute/inquinanti/mobilità e discutere domande, miti, paure e fatti;
- in contemporanea un laboratorio con i bambini per la creazione di poster e brainstorming per l’individuazione di slogan per il progetto;
- elaborazione di un libretto informativo digitale con domande e risposte sul problema dell’inquinamento, che cosa succede a Torino e consigli pratici su cosa si può fare.
B) Attività di sensibilizzazione nel quartiere di Vanchiglia in collaborazione con la Scuola dell’Infanzia G. Rodari.
- punto informativo sul progetto nella scuola materna;
- campagna misurazioni dell’inquinamento (NOx, CO, O3, PMx, VOC) a 95 cm dal suolo fuori nel quartiere e nel cortile ed edificio scolastico;
- Bike Pride con genitori e bambini;
- produzione dei poster, interventi creativi di sensibilizzazione sulla strade;
- mappatura spazi giochi più esposti e strade esposte all’inquinamento e alternative;
- elaborazione sintesi ed elaborazione mappatura finale con individuazione percorsi “più sani”
- creazione di aree ciclo-pedonali con installazioni giocabili.
Vi terremo aggiornati su questo sito!