L’impatto sulla salute

L’aria inquinata produce effetti negativi diretti a breve, medio e lungo termine per la salute di tutti gli esseri viventi ma con particolare gravità per le donne incinte, i bambini, i malati e per gli anziani.

Le Polveri sottili PM 2.5 ad esempio possono penetrare in profondità nei polmoni, quelli ancora più piccoli anche nel nostro sangue; viaggiando attraverso gli alveoli polmonari causano patologie polmonari e cardiache e trasportano dentro il sangue pericolose sostanze chimiche. Le membrane cellulari a loro volta subiscono una compromissione delle normali funzioni e attivano uno stato di infiammazione, causa potenziale di gravi rischi per la salute.

TIPOLOGIA DEI PRINCIPALI INQUINANTI E Alcune effetti sulla salute

PM 1 – 2.5 – 10
Irritazione vie respiratorie, asma, malattie respiratorie croniche, patologie cardiache, effetti neurologici e riproduttivi, sospetto cancerogeno

NO2
Patologie epatiche, emopoiesi, irritazione vie respiratorie, sospetto cancerogeno

O3
Patologie cardiache, irritazione vie respiratorie

VOC
Irritazione vie respiratorie, cefalee, patologie epatiche e del sistema nervoso centrale, sospetti cancerogeni

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) in uno studio del 2015 ha calcolato che in tutta la EU muoiono ogni anno 600.000 persone a causa dell’inquinamento, di cui 33.000 in Italia, pari ad un costo di 97 miliardi di $ equivalenti al 4,7% del PIL.

 

Leggi anche nella nostra sezione “Esiti-P95” la rassegna di notizie quotidiane sui danni dello smog sulla salute o nella sezione “Letture” degli articoli scientifici sul tema…

Advertisement