Il nostro progetto pilota vuole agire concretamente, con un’azione sperimentale, sull’ambiente urbano nel quale i bambini sono immersi ogni giorno, allo scopo di contrastare gli effetti dell’inquinamento dell’aria per rendere la città più sana e adatta al gioco. Per cominciare abbiamo selezionato il quartiere Vanchiglia, confinante col centro città, e la scuola dell’infanzia Rodari, dove lavoreremo con i bambini, i genitori, gli insegnanti, i commercianti, i lavoratori e tutti gli abitanti disponibili, allo scopo di:
- diffondere un’informazione corretta sul tema dell’inquinamento dell’aria e creare una consapevolezza maggiore in tutti i cittadini del legame esistente tra qualità dell’aria e salute dei bambini;
- migliorare la qualità degli spazi pubblici intorno alla scuola aumentando la sicurezza, la vivibilità e incoraggiando la mobilità pulita (pedonale e ciclistica)
- creare un’ alleanza forte tra tutti coloro che agiranno nel progetto: le autorità pubbliche, le scuole, le associazioni del quartiere, i bambini con i loro genitori e le famiglie allargate.
- sperimentare un’azione pilota che possa essere replicabile e praticabile sulla intera area urbana, sostenendo il Comune di Torino nel portare avanti strategie più efficaci contro l’inquinamento dell’aria.