29.01.2018 – Una gita coi bambini della scuola Rodari verso piazza Santa Gulia
La città e l’aria a 95 cm da terra
Guardiamo attraverso gli occhi del nostro supereroe!
Al 1° giorno del nostro secondo workshop con le bambine e i bambini di 5 anni della Scuola dell’Infanzia G. Rodari abbiamo fatto una gita per vedere cosa c’è vicino alla scuola per familiarizzarsi con le criticità dell’ambiente urbano e con la qualità dell’aria. Volevamo esplorare cosa vedono e come stanno i bambini nel quartiere Vanchiglia con l’aiuto del nostro supereroe e con una telecamera nascosta dietro il suo occhio magico.
Ecco il video fatto con il supereroe “Ariella” ad un’altezza di 95 cm:
E che aria abbiamo respirato?
Il sole splendente della mattinata sembra promettere bene e garantire una buona qualità dell’aria ai bambini/e nella loro camminata attorno alla scuola. Sarà proprio così? Abbiamo allora preso con noi il misuratore di polveri sottili PM2.5 per verificarne la presenza lungo tutta la camminata.
Il percorso si è svolto lungo via Buniva, via Balbo, p.zza Santa Giulia, v.S. Giulia e poi c.so Regina Margherita per rientrare a scuola. In media abbiamo respirato lungo il percorso 34 microgrammi/m3 di PM2.5 (ricordiamo che il limite massimo di legge è 25 microgrammi/m3 in media annua) con punte fino a 72 microgrammi/m3. Guardando i valori delle polveri sottili direttamente sulla mappa ci siamo accorti che, come prevedibile, lungo il corso Regina questi erano più alti, ma anche che, curiosamente, hanno raggiunto il loro valore più alto proprio in p.zza Santa Giulia, in quel momento con poco traffico. Cosa è successo? Un cantiere ed una ruspa al lavoro!
Insomma, siamo stati fortunati per il sole, abbiamo respirato un’aria relativamente buona (la stazione dell’ARPA Rubino, che misura gli stessi valori, indicava 59 microgrammi/m3 a quell’ora, superiori ai nostri 34), ma ci siamo anche resi conto che nell’ambiente urbano si incontrano fonti di emissione di polveri sottili diverse dal traffico, anche quando ci crediamo al sicuro!
E venuto anche Elisabetta Terigi del telegiornale RaiNews– guardate il Il video di TG Piemonte Edizione delle 14.00, 29.01.2018:
I dati completi, misurati lungo il percorso possono essere consultati su questa mappa: http://aircasting.org/s/xnee5